

| Phylum Rhodophyta / Eurhodophytina | Dasya rigescens | 
| Cl.Florideophyceae /Rhodymeniophycidae | |
| Ord. Ceramiales | |
| Fam. Delesseriaceae/Dasyoideae | |
| Gen. Dasya | 
|   Zanardini, 1865 
        Talli alti fino a 5 cm, 
		cilindrici, fissati  al substrato tramite robusti rizoidi pluriseriati, coalescenti e corticati che all’estremità 
		distale si prolungano con ulteriori rizoidi uniseriati. Gli assi sono polisifonici, con 5 periassiali per 
		segmento, interamente corticati, anche vicino agli apici, poco e 
		alternatamente ramificati. Nelle parti inferiori del tallo il numero 
		delle periassiali è mascherato dalla presenza di grosse cellule 
		corticali interne. Gli pseudolaterali avventizi, prodotti dalle cellule 
		corticali, sono abbastanza frequenti verso la base; essi sono semplici o 
		ramificati una sola volta. 
         
         Testo e immagini (per approfondimenti si rimanda ai links) tratti parzialmente da: |