

| Phylum Rhodophyta / Eurhodophytina | Ceramium derbesii | 
| Cl.Florideophyceae /Rhodymeniophycidae | |
| Ord. Ceramiales | |
| Fam. Ceramiaceae/Ceramioideae | |
| Trib Ceramieae - Gen. Ceramium | 
|   Ceramium derbesii Solier ex Kützing, 1847 
        I talli, interamente corticati, alti 3-5 
		cm e con apici forcipati, presentano una ridotta porzione basale 
		prostrata che si collega al basifita tramite rizoidi pluricellulari con 
		apici digitati. Dalla porzione prostrata prendono origine più assi 
		eretti o ascendenti talvolta lievemente torulosi nella zona prossimale.  
		La ramificazione è pseudodicotoma  ed ha frequenti ramificazioni 
		avventizie unilaterali. 
         
         Testo e immagini tratti parzialmente da: |