L'uomo metà pesce


 Procedura  dicotomica per riconoscere un pesce

  Fessure Branchiali    2 - Fess.Branchiali non aperte esterno   2B - Dentatura distinta

A2 - Assenza di placche ossee   B2 - Occhi uno per ogni lato del corpo

C2 - Capo sprovvisto di disco adesivo   D2 - Parte anteriore ventre Sprovvisto di disco adesivo

E2 - Pinna caudale distinta   E2F4 - Pettorali privi braccio carnoso

E2F4G4 - Muso Non tubiforme   E2F4G4H6 - Pelle coperta da scaglie

E2F4G4I4 - Pinne pettorali Normali  E2F4G4I4J6 - Mancano i fotofori

Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi E2F4G4I4J6K6 - Mascelle normali

Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi E2F4G4I4J6K6L4 - Assenza di pinna dorsale adiposa

Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi E2F4G4I4J6K6L4LL2 - Assenza di Spine lungo il dorso

Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi E2F4G4I4J6K6L4LL2M7 - Pinne ventrali assenti o piccolissime

Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi E2F4G4I4J6K6L4LL2M7N6 - Presenza del peduncolo caudale

Rajformi Rajformi Rajformi E2F4G4I4J6K6L4LL2M7N6O4 - Assenza di scaglie

Rajformi Rajformi E2F4G4I4J6K6L4LL2M7N6O4P4 - Denti distinti

Rajformi E2F4G4I4J6K6L4LL2M7N6O4P4Q4-Pinna dorsale più di 50 raggi

E2F4G4I4J6K6L4LL2M7N6O4P4Q4R4
Pinna
dorsale con origine dietro capo

Ammodytidae

Il corpo è sottile, allungato, con testa appuntita e mandibola prominente e fornita di una piccola appendice conica. La pelle è liscia e priva di scaglie, ad eccezione della regione caudale, dove se ne possono trovare alcune. Nella metà inferiore dei fianchi attraverso la pelle si nota la forma dei miomeri, che danno l'impressione di fasce chiare e scure. La mascella superiore molto protrattile e priva di denti in ambedue le mascelle. La pinna dorsale è unica, molto lunga, marcata da due incavature. L'anale é relativamente lunga e marcata da una sola incisura centrale. Colorazione azzurro-verdastra sul dorso e bianco-argentea sui fianchi. Spesso presente una macchia nero-azzurra sulla testa.

 

CICIRELLO
 

Gymnammodytes cicerellus

I Pesci dei mari d'Italia www.colapisci.it