L'uomo metà pesce


 Procedura  dicotomica per riconoscere un pesce

  Fessure Branchiali    2 - Fess.Branchiali non aperte esterno   2B - Dentatura distinta

A2 - Assenza di placche ossee   B2 - Occhi uno per ogni lato del corpo

C2 - Capo sprovvisto di disco adesivo   D2 - Parte anteriore ventre Sprovvisto di disco adesivo

E2 - Pinna caudale distinta   E2F4 - Pettorali privi braccio carnoso

E2F4G4 - Muso Non tubiforme   E2F4G4H6 - Pelle coperta da scaglie

E2F4G4I4 - Pinne pettorali Normali  E2F4G4I4J6 - Mancano i fotofori

Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi E2F4G4I4J6K6 - Mascelle normali

Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi E2F4G4I4J6K6L3 - Presenza di pinna dorsale adiposa

Rajformi Rajformi Rajformi Rajformi E2F4G4I4J6K6L3M4 - Pinne ventrali addominali

Rajformi Rajformi Rajformi E2F4G4I4J6K6L3M4N4 - Pinna anale meno di 20 raggi

Rajformi Rajformi E2F4G4I4J6K6L3M4N4O2- Bocca non estesa dietro l'occhio

Rajformi E2F4G4I4J6K6L3M4N4O2P2 - Scaglie cicloidi

E2F4G4I4J6K6L3M4N4O2P2Q1 - Scaglie caduche e argentee-mare

Argentinidae

Corpo allungato, ricoperto da scaglie lievemente spinose molto caduche. La testa è nuda, con occhio grande e tondo, narici piccole accostate tra loro. La pinna dorsale si inserisce nella metà anteriore del corpo, l'anale è spostata indietro fino al peduncolo caudale. Una piccola dorsale adiposa presente al disopra dell'anale. Il colore è grigio-argento con fascia laterale argentea brillante.

 

ARGENTINA
 

Argentina sphyraena

l corpo è allungato, ricoperto da scaglie caduche. Il muso è incavato superiormente. Il margine superiore dell'opercolo è arrotondato. I denti linguali sono numerosi e molto piccoli. La dorsale inizia quasi al centro della lunghezza del corpo ed è inclinata tra i 45° e i 60°. Il colore è argentato, con tre linee longitudinali nere sul corpo (una sul dorso e due sui fianchi); all'apice del muso si nota una pigmentazione nera, che si estende anche nella mandibola e nella regione golare. Pinne ventrali e anale pigmentate, le altre jaline. La vescica natatoria è priva del pigmento argenteo.

 

ARGENTINA LINGUA LISCIA
 

Glossanodon leioglossus

I Pesci dei mari d'Italia www.colapisci.it