|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
E2F4G4I3 - Pinne pettorali lunghissime |
J3 - Pinna dorsale unica |
|
1 - Corpo allungato, capo tozzo, muso breve, aperture visibili davanti all'occhio. Scaglie grandi e dure. Dordo azzurro indaco scuro, fianchi e zona ventrale bianco argento. Dorsale bianco grigiastra, anale giallastra con fascia scura, pettorali grigiastre. 6 serie di scaglie sopra la linea laterale
|
|
2 - Pinna caudale poderosa e con lobi sviluppat. 7 serie di scaglie sopra la linea laterale. Scaglie leggermente più piccole. Pinne pettorali più pigmentate e con margine posteriore biancastro più grande.
|
Exocoetus
obtusirostrus |
3 - Corpo fusiforme, snello, poco compresso. Testa più piccola, occhio grande, mandibola lievemente sporgente. Secondo raggio delle pettorali bifido. Dorso grigio ardesia scuro, Pettorali con una fascia terminale scura e una centrale biancastra. Talvolta alla base della caudale macchia nera diffusa |
Cipselurus
heterusus |
4 - Corpo slanciato fusiforme, scaglie rotondeggianti, testa corta, larga e muso ottuso. Pettorali con i primi 3 raggi semplici e solo 10 raggi su 17 sono bifidi. Ventrale molto sviluppata, Dorso azzurro scuro metallico, dorsale grigiastra, anale bianca, pettorali nero scuro con margini bianch, ventrali nere con bordo bianco
|
Danichthys
rondoleti |
J4 - Pinna dorsale doppia |
|
Dactylopteridae |
|
Scaglie ctenoidi che sul dorso hanno una carena con dentelli. La testa, robusta e con occhi grandi, è ricoperta da placche ossee granulose che si assottigliano all'indietro come due lame. La prima pinna dorsale ha 6 raggi spinosi, di cui i primi due sono liberi e staccati dagli altri. Le pettorali sono suddivise in due parti: la parte anteriore è fatta da sei raggi rivolti in avanti e in basso; la parte posteriore è molto grande e alata.
|