|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
E2F4G3B - Muso tubiforme, pinna dorsale con raggi |
CENTRISCIDAE |
|
Ha corpo ovale, allungato, col muso a becco tubolare, ricoperto da piccole scaglie, robuste e ruvide al tatto. La bocca, molto piccola, è situata alla estremità del muso ed è priva di denti. La prima dorsale ha 6 raggi spinosi, di cui il primo è cortissimo ed il secondo, molto lungo (entrambi i raggi sono molto robusti). La seconda dorsale è corta e inizia con una piccola spina, a cui seguono i raggi molli. L'anale si inserisce all'altezza della metà della prima dorsale e termina oltre la seconda dorsale; rispetto a quest'ultima è più bassa e lunga più del doppio. La caudale non è molto sviluppata ed ha una lieve incavatura al centro del margine posteriore. Le pettorali sono inserite sui lati, leggermente più vicine al profilo ventrale. Le ventrali, molto vicine tra loro sono inserite quasi a metà lunghezza del corpo e sono molto più piccole delle pettorali. Il colore del dorso e del muso è rosa con riflessi dorati o ranciati. I fianchi e la parte ventrale sono rosati con un marcato riflesso argentato. Le pinne sono trasparenti con una intonazione giallastra, sulle dorsali si può trovare qualche striatura rossastra. |
|
Differisce dal congenere
perché più snello (altezza massima del corpo circa 5
volte più piccola della lunghezza
totale) e perché ha una distanza maggiore tra le due
pinne dorsali.
|