|
B1b2b1 - Linea laterale su ambi lati |
Il corpo, romboidale, è
più ovale che circolare, occhio inferiore spostato in avanti verso il muso.
Non vi sono
tubercoli e la linea laterale è dritta,
tranne una forte curvatura in corrispondenza delle pettorali e un ramo sovratemporale.
La bocca è ampia e raggiunge il bordo posteriore dell'occhio.
La pinna dorsale si origina avanti l'occhio
superiore ed ha i
primi raggi allungati con molte ramificazioni. La pettorale del
lato oculare è più grande dell'altra. |
Scophathalmus rhombus |
Non vi sono scaglie visibili sulla testa e sul corpo, ma esiste
una serie di tubercoli ossei sparsi sul lato oculare. La linea laterale è ben
sviluppata su entrambi i lati, forma un ampio arco sopra le pettorali e poi prosegue rettilinea sulla mediana longitudinale del corpo fino al peduncolo
caudale.
La bocca è ampia, terminale e obliqua.
La mandibola è prominente. Pinna dorsale che inizia sul lato cieco, in posizione avanzata rispetto
all'occhio, e arriva fino al peduncolo caudale. |
Scophthalmus maximus |
Ha corpo
ricoperto da scaglie ctenoidi aderenti, con spinule robuste
nel lato oculare e più deboli nel lato cieco.
La linea laterale è arcuata al di sopra delle pinne pettorali. Il muso ha una incavatura
davanti all'occhio, che gli conferisce un aspetto rincagnato. Gli occhi sono praticamente allineati in verticale. Presente un forame nel setto
branchiale.
La pinna dorsale inizia davanti agli occhi; il primo raggio è filiforme e
più lungo dei successivi.
La pinna pettorale del lato cieco è più sviluppata dell'altra. |
|
Ha corpo
ricoperto da scaglie molto caduche.
La linea laterale all'altezza della pettorale si curva
nettamente verso l'alto. Lo spazio interorbitario è stretto e
al centro si trova una cresta longitudinale.
Il muso è corto,
l'occhio è grande. Le narici sono spostate in avanti
e prossime alla bocca.
Presente un
forame nel setto branchiale.
La pinna dorsale si origina innanzi agli occhi. La pettorale del lato oculare è più sviluppata di quella del lato cieco. Il margine
posteriore della caudale è arrotondato. |
Lepidorhombus boscii |
Ha
scaglie piccole, sottili e con strie dalla parte
oculare. La linea laterale
è marcata da ambedue i
lati e forma un ampio arco in corrispondenza della pinna pettorale. La
narice sinistra anteriore è circolare con una linguetta cutanea. La narice destra è più piccola della sinistra.
Gli occhi sono grossi e separati da
una cresta ossea.
L'occhio sinistro è più avanti del destro.
La bocca è obliqua e grande.
La mandibola è prominente e
la mascella protrattile.
La pinna dorsale inizia sulla testa e
termina sul lato cieco con un lobo. La pettorale sinistra è più grande della destra. |
Lepidorhombus
wiff fagonis |