I Pesci dei Mari d'Italia
 

Classe Actinopterygii

PESCE   AGO
SOTTILE

Ord. SYNGNATHIFORMES

Fam. Syngnathidae / Nerophinae

Gen. Nerophis


 

Nerophis ophidion    (Linnaeus, 1758)

Ha corpo subcilindrico, sottile, allungato che lentamente si assottiglia verso l'apice caudale. L'apertura anale, più avanzata per i maschi, è prima della metà del corpo. La testa è piccola, il muso corto, di più nei maschi. L'occhio non è molto grande, le narici sono a forma di poro, vicine tra loro e al margine anteriore dell'occhio. Le aperture branchiali sono alte ai lati del corpo.
La bocca, priva di denti, è tagliata verso l'alto.
La pinna dorsale (33-44 raggi) si estende su 10-12 anelli, di cui 3-5 pre-anali. Mancano le pinne pettorali; anche l'anale e la caudale sono assenti o rudimentarie.

La colorazione è variabile dal verde oliva al giallo nella zona ventrale, maculato di bianco con chiazze in serie sul dorso. A volte può essere rossastro e anche nerastro con fasce brune. In livrea nuziale, nella femmina, si osservano delle macchie allungate azzurre ai lati del capo, a partire dall'inizio del tronco.
Vive in fondali bassi, tra le posidonie o feoficee. I giovani, dopo aver assorbito il sacco vitellino, vivono allo stato pelagico, tra alghe galleggianti. Raggiungono lo stadio adulto intorno ai 12 cm e crescono fino a superare i 25 cm. I maschi, nel periodo riproduttivo, portano 80-100 uova di colore giallo in due apposite superfici addominali, estese su 17-20 segmenti. Si nutre di organismi planctonici e invertebrati, che vivono aderenti alle alghe o alle posidonie del fondo. 
Presente su tutte le coste, comune nel golfo di Napoli e nello Stretto di Messina; rara in Adriatico.
 

Nomi dialettali

NAPOLI

zella 'e mare suttile.

Tavola comparativa


Sommario Syngnathiformes
Syngnathiformes


Quadro sinottico degli ORDINI dei Pesci dei mari d'Italia Morfologia dei pesci: formazione del corpo, pelle, pinne, colorazione Aspetto esterno, apparato scheletrico e muscolare,organi interni e tutti gli altri organi I pesci - Aspetti generali Sommario senza frames
Syngnathidae Ordini Morfologia Anatomia I Pesci Pesci SOMMARI
Sommario ORDINI - Frames Mappa - Pesci dei Mari d'Italia Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose
Syngnathiform. Ordini Morfologia Anatomia I Pesci Pesci MAPPE
Quadro sinottico di tutti i Pesci dei Mari d'Italia Elenco dei nomi generici e latini di tutte le specie dei Mari d'Italia
SPECIE-Alf. SPECIE-Morf Famiglie Clas-Ord-Fam Elenco Nomi Indice Pesci INDICI