Ha corpo robusto nella parte anteriore,
poi diventa più affusolato verso la caudale, la quale è caratterizzata da un
lunghissimo
lobo superiore, pari alla lunghezza del resto del corpo. La
fronte è frastagliata e una profonda scanalatura è presente per
ogni lato della nuca. Non vi sono pliche labiali agli angoli della bocca.
La prima pinna dorsale si inserisce molto più indietro delle pettorali.
Il lobo inferiore è corto ma ben sviluppato (la punta libera arriva
appena prima o raggiunge l'origine delle pinne pelviche). La seconda
pinna dorsale e l'anale sono molto piccole. Le pinne pettorali sono
grandi, falcate con un'ampia curva e con apici a
punta. Le pinne pelviche sono grandi quasi quanto la prima pinna
dorsale. Non ha spine dorsali e anali. Presente una fossa precaudale.
Ha corpo robusto nella parte anteriore,
poi diventa più affusolato verso la caudale, la quale è caratterizzata da un
lunghissimo lobo superiore,
pari alla lunghezza del resto del corpo.
Il colore del corpo
dorsalmente è grigio rossastro con riflessi metallici, che lungo i fianchi
e la parte ventrale sfuma verso una leggera tinta crema. I
bordi posteriore delle pinne pelviche e delle pinne pettorali sono
chiari. La prima dorsale, le pettorali e parzialmente le ventrali sono
di colore più scuro.
Pesce volpe occhio grosso
|
Alopias superciliosus |
La testa è tozza col muso corto conico e ottuso. Un piccolo spiracolo si apre dietro gli occhi.
A differenza di Alopias superciliosus non vi sono
scanalature nella parte anteriore del dorso.
La bocca è di forma semilunare e ai suoi angoli sono presenti dei solchi labiali. Le fessure branchiali
sono piccole e l'ultima si apre sopra il bordo anteriore delle pettorali.
La prima pinna dorsale è molto più ampia della seconda, è posta al
centro tra le pettorali e le ventrali ed è arrotondata all'apice.
L'anale che è piccola e simile alla seconda dorsale è inserita in
posizione opposta e lievemente arretrata ad essa. Le pettorali sono
ampie e falcate con apice esterno arrotondato. Non ha spine dorsali o anali. La caudale
ha il
lobo superiore enormemente
sviluppato.Inconfondibile per lo sviluppo della sua coda nastriforme,
lunga oltre la metà della lunghezza
totale massima.
Colore
grigio ardesia bruno, più scuro sul dorso e più chiaro sui
fianchi, che, all'altezza dello spiracolo, divengono biancastri. Il
ventre è bianco. La parte inferiore del muso, delle pettorali
e pelviche è
scura.
Pesce
volpe
|
Alopias
vulpinus
 |