|
A1
- 5 placche ossee lungo il corpo |
|
A2
- Assenza di placche ossee |
|
B1
- Entrambi gli occhi dallo stesso lato |
|
B2
- Occhi uno per ogni lato del corpo |
|
C2
- Capo sprovvisto di disco adesivo |
|
D2
- Parte anteriore ventre senza disco adesivo |
|
E2
- Pinna caudale distinta |
|
F4
-Pettorali sono prive di braccio carnoso |
|
G5 - Il muso non è tubiforme |
|
H6 - Pelle coperta da
squame |
|
I4 - Pinne pettorali
normali |
|
J5 - Sono presenti
fotofori |
|
K3 - Mandibola con lungo
barbiglio |
|
Stomiidae
/
Stomiinae |
|
Corpo allungato,
spesso rigonfio nella parte centrale. I fotofori oscillano tra 82
e 88. Sui fianchi ne sono presenti sei serie, posti in numero di 1-2
nello spazio occupato da ogni singola scaglia. Sul capo ve n'è uno
post-orbitale. Una serie di piccoli fotofori si trovano in
corrispondenza di ogni raggio branchiostegale. Le mascelle sono
protrattili e dotate di denti appuntiti e ganciuti, simili a quelli
veleniferi delle vipere. Sotto la mandibola vi è situato un barbiglio
carnoso, che termina con un bulbo dotato di tre filamenti sottili e
forse è luminoso.
DRAGO DI MARE
|
Stomia boa
 |
|
Stomiida /
Astronesthinae |
|
Testa depressa e muso appuntito. Sotto il mento è presente un barbiglio
con cui attrae le sue prede. Fra i numerosi fotofori, spiccano due
lunghe serie nella parte inferiore dei fianchi e della zona ventrale pre
e post pelvica e che giungono fino alla coda. Altri numerosi fotofori si
trovano sul corpo e sulla testa. Nella zona post-orbitale spicca un
fotoforo singolo o doppio. Mancano, invece, i fotofori ad arco in
prossimità della base della pinna anale.
Il colore del corpo è nero, con alcune macchie luminose in prossimità
dell'anale.
DENTI STRETTI
|
Borostomias antarcticus
 |
|
Stomiidae /
Melanostomiinae |
|
Sparsi lungo i corpo vi sono melanofori e fotofori, quest'ultimi poco
visibili.
Ha un
organo luminoso più evidente
degli altri
posteriormente e al disotto della ventrale.
Al disotto della
mandibola vi è un barbiglio lungo
quasi come tutto il
corpo.
Le
pinne dorsale
e anale sono
simili, contrapposte e
spostate all'estremità posteriore del corpo.
Le
ventrali
sono inserite molto in alto sui lati, all'incirca al centro del
corpo.
BATOFILO NERO
|
Batophilus
nigerrimus
 |
|