ELASMOBRANCHI
SQUALIFORMES  B1b2
Oxinotidae
 

Apertura Branchiale

1 - ELASMOBRANCHII (Plagiostomi, Selaci)

Fessure branchiali laterali, Bocca su lato ventrale,
Pelle zigrinata, Corpo fusiforme

II° - Squaliformi

B - 5 fessure branchiali, 2 pinne dorsali

B1 - Pinna anale assente

B1b - Corpo fusiforme, bocca posizione ventrale

B1b1 - Corpo cilindrico, spina anteriore alle dorsali

1 - Pinne dorsali priva di spine

2 - Pinne dorsali provviste di spine

2A - Spine senza solchi laterali

2B - spine con solchi laterali

B1b2 - Corpo grosso triangolare, spina sulla prima dorsale

Oxinotidae

Il corpo ha forma sub-triangolare compressa lateralmente, con tronco robusto e con dorso elevato, che è percorso da una carena cutanea mediana. Altre due pieghe cutanee corrono in basso lungo i fianchi, dall'ascella delle pettorali all'origine delle ventrali. Il capo è piccolo, conico e depresso e con muso corto. La bocca è inferiore e piccola, con labbra spesse leggermente frangiate e solchi labiali lunghi. Le pinne dorsali sono due, ambedue munite di robuste spine. La prima pinna è grande e alta, di forma triangolare e con il margine posteriore concavo; la spina è rivolta in avanti ed ha origine circa a metà base della pinna. La seconda pinna ha la stessa forma della prima, ma è più piccola e la spina è rivolta all'indietro. Non esiste l'anale e le pelviche sono opposte alla seconda dorsale. Le pettorali sono brevi ed hanno l'apice interno arrotondato. Colore bruno o grigio scuro, a volte bruno rossastro uniforme. Macchie scure  sono più o meno evidenti su testa e fianchi. Iride verdastra.

PESCE PORCO
 

Oxynotus centrina

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario Ordini

Sommario PESCI

Mappa Ordini Mappa Pesci Mappa Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Con frame

 

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Senza frame