TELEOSTOMI
- 5H
ACTINOPTERYGII
Sternoptychidae
- J5(K4(L2(M2(N2))))
|
|
|
|
|
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
|
H6 - Pelle coperta da scaglie |
|
I4 - Pinne pettorali normali |
|
J5 - Sono presenti fotofori |
|
K4 - Mandibola priva di barbiglio |
|
L2 - 1° raggio non filamentoso |
|
M2 - corpo fusiforme |
|
N2 - fotofori allineati sul ventre |
|
Sternoptychidae |
|
|
Ha corpo anteriormente più alto e posteriormente, in prossimità del peduncolo caudale, abbastanza basso. E' coperto da numerosi fotofori e melanofori. Quest'ultimi hanno una forma a stella, con bracci più allungati verso l'alto. I fotofori sul capo sono 4 (1 orbitale, innanzi alla metà inferiore dell'occhio e 3 opercolari). La colorazione varia tra l'argento-jalino e il nerastro a causa della presenza di numerosi melanofori, tra cui spicca una serie di 15/17 bottoncini neri, disposti longitudinalmente sui lati del corpo. Molti melanofori sono diffusi anche sul capo e altri sono associati ai fotofori.
|
Valenciennellus
|
![]() |
![]() |
![]() |
||||
| Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
|
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
|
|
||||
|
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
|
|
||||