TELEOSTOMI - 5F
ACTINOPTERYGII
Sternoptychidae
(Mm)
- J5(K4(L2(M2(N1))))
|
|
|
|
|
Pelle ricoperta di squame ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
|
H6 - Pelle coperta da scaglie |
|
I4 - Pinne pettorali normali |
|
J5 - Sono presenti fotofori |
|
K4 - Mandibola priva di barbiglio |
|
L2 - 1° raggio non filamentoso |
|
M2 - corpo fusiforme |
|
N1 - fotofori sparsi sui fianchi |
|
Sternoptychidae |
|
|
Ha corpo
fusiforme e
compresso
lateralmente. La testa ha occhio grande
e circolare.
I fotofori sono
evidenti e numerosi.
Caratteristico è
l'organo
allungato luminoso che si trova all'inizio dell'anale.
Nel capo vi è un fotoforo preorbitario dietro le aperture nasali, uno
suborbitario, tre nell'opercolo,
uno su ogni lato della sinfisi mandibolare e sei alla base dei raggi di
ogni membrana branchiostega. In tutto
i fotofori sono 69 ed
emanano un odore di ozono. |
Maurolicus
muelleri |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
| Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
|
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
|
|
||||
|
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
|
|
||||