TELEOSTOMI - 3D


ACTINOPTERYGII

E1  - G1(H1)

NETTASTOMIDAE
 

2 - Aperture Branchiali non aperte all'esterno
2B - Dentatura  con elementi distinti e variabili

Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana,  camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente

A2 - Assenza di placche ossee

B2 - Occhi uno per ogni lato del corpo

C2 - Capo sprovvisto di disco adesivo

D2 - Parte anteriore ventre senza disco adesivo

E1 - Pinna caudale non distinta,pinne impari saldate 

F2 - La mandibola è priva di barbigli

G1 - Pinne pettorali assenti

H1 - lingua presente

Nettastomidae

Privo di squame, muso allungato, corpo subcilindrico con coda sottile,  con apice carnoso, testa con profilo orizzontale, dorsale (piuttosto alta) iniziante in verticale con le aperture branchiali, colore grigio nerastro scuro sul dorso, dorsale bruna e anale più chiara con raggi visibili e marginate di bianco

BECCO D'ANATRA
 

Nettastoma melanarum

Privo di squame, musoallungato con apici villosi, aperture branchiali a mezza luna Testa  con profilo lievemente rialzato, dorsale (raggi poco evidenziati) iniziante dopo le aperture branchiali, colorazione argente, margine delle pinne neri

FACCIOLELLA
 

Facciolella  physonema

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario Ordini

Sommario PESCI

Mappa Ordini Mappa Pesci Mappa Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Con frame

 

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Senza frame