TELEOSTOMI - 1
 

ACTINOPTERYGII
B1
- b1

CYNOGLOSSIDI
 

2 - Aperture Branchiali non aperte all'esterno
2B - Dentatura  con elementi distinti e variabili

Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana,  camere branchiali coperti da opercoli, linea laterale evidente

B - Assenza di placche ossee

B1 - Entrambi gli occhi dallo stesso lato

B1b - Occhi sul lato sinistro del corpo

B1b1 - Assenza di pinne pettorali

Cynoglossidae

Ha corpo ovale, a forma di foglia, coperto di scaglie piccole e caduche. La linea laterale non è visibile.
La testa ha muso abbastanza sviluppato e formante una specie di becco uncinato. Gli occhi, posti sul lato sinistro e incapsulati nella pelle che ricopre la testa e gli opercoli, sono molto piccoli e a contatto tra di loro. Quello superiore è lievemente spostato in avanti.  Le pinne ventrali sono ridotte ad una sola, che é posta sul lato destro.

 

Lingua di cane
 

Symphorus nigrescens

Ha corpo ellittico allungato, privo di linea laterale. Il  muso si incurva a becco sulla sinfisi mandibolare.
Occhi piccoli, poco prominenti e molto ravvicinati tra loro.  La narice anteriore è munita di una corta tubulazione.  Il numero dei raggi delle pinne dorsale ed anale è notevolmente maggiore rispetto al congenere Symphurus nigrescens.


LINGUA LUNGA
 

Symphorus ligulatus

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario Ordini

Sommario PESCI

Mappa Ordini Mappa Pesci Mappa Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Con frame

 

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Senza frame