TELEOSTOMI - 6A
ACTINOPTERYGII
I4(J6(K5))
BELONIDAE
![]() |
![]() |
Pelle ricoperta di squame ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
J6 - Mancano i fotofori |
K5 - Entrambe mascelle allungate, rostro |
Belonidae |
|
1 - Corpo cilindrico, lievemente compresso lateralmente. Testa allungata con sviluppo corneo di ambedue le mascelle, con quella inferiore allungata. Denti piccoli e acuminati, pinna anale più lunga della dorsale. Squame piccolissime e numerose. Dorso azzurro verdastro, fianchi argento madreperla. Spine e vertebre verdi |
|
Corpo allungato, alquanto compresso, specie nella parte terminale. La testa è lunga ed è caratterizzata da uno sviluppo corneo di ambedue le mascelle, a forma di becco robusto. La mandibola è un po' più lunga ed ha 13-21 denti piccoli e ravvicinati. Distanza infraorbitale più stretta e pinna anale piccola e posizionata più indietro rispetto a B. belone. Presente una chiglia laterale sul peduncolo caudale.
|
|
Brevi carene laterali sul peduncolo caudale. Branchiospine ben sviluppate, assenza di denti palatini e vomerini.
Pinne dorsali e anali più alte nella parte anteriore. Caudale con lobo
inferiore più sviluppato. Dorso azzurro scuro. Iride argentea con ombre
azzurre. Dorsale più nerastra nei raggi più lunghi. |
|
Non ha branchiospine. La gonade sinistra è assente o molto ridotta nei 2 sessi. Sul peduncolo caudale si trova una piccola carena nera. La caudale ha il lobo inferiore molto più lungo del superiore. Dorso azzurro scuro, fianchi e ventre argentei. Tra la parte dorsale e quella ventrale vi è una banda blu-scuro lungo i fianchi. I giovani hanno la dorsale marginata di nero, che con la crescita sbiadisce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |