TELEOSTOMI
- 5E
ACTINOPTERYGII
STERNOPTYCHIDAE
![]() |
|
![]() |
|
Pelle ricoperta di scaglie ossee embricate, pinne di raggi ossei ricoperti da una membrana, camere branchiali coperte da opercoli, linea laterale evidente |
|
G5 - Il muso non è tubiforme |
|
H6 - Pelle coperta da scaglie |
|
I4 - Pinne pettorali normali |
|
J5 - Sono presenti fotofori |
|
K4 - Mandibola priva di barbiglio |
|
L2 - 1° raggio non filamentoso |
|
M1 - corpo breve alto e compresso |
|
STERNOPTYCHIDAE / Sternoptychinae - 5E |
|
Ha un corpo molto compresso, alto nella parte anteriore e sottile in quella posteriore. La testa è più alta che lunga. A causa della sua forma viene chiamato pesce accetta o ascia d'argento. I fotofori, presenti su ogni lato del corpo, sono complessivamente cinquanta, di cui sul capo uno anteorbitario, uno pre-opercolare, due opercolari e sei branchiostegali. La pinna dorsale è preceduta dalla lamina ossea dei pterigofori. |
Argyropelecus
hemigymnus |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |