ELASMOBRANCHII
Rajiformes
B1b - RAJIDAE 2
 

Apertura Branchiale

1 - ELASMOBRANCHII (Plagiostomi, Selaci)
Rajformi
Fessure branchiali sul ventre(5 paia), corpo depresso
B - Corpo distinto in disco e coda
B1 - Presenza di 2 pinne dorsali
B1b - Pelle zigrinata

B1b2 - margine disco rasenta la retta muso/pettorale

B1b2a - disco dotato di grosse spine su ampie placche

Disco sub-romboidale, più largo che alto, e muso breve con corto rostro appuntito. Il dorso è tutto spinuloso, come pure la parte ventrale. Negli adulti esistono quasi sempre alcune grosse spine ricurve impiantate su grosse placche. Le spine orbitali sono distinte. Lungo la linea mediana del dorso vi è una fila di 40-50 spine che va dalla nuca alla prima pinna dorsale. La coda possiede una serie centrale di spine e, solo nelle femmine, altre spine più grosse in serie laterali. Da 0 a 2 spine interdorsali. Le pinne pettorali sono grandi e di forma triangolare, con i margini anteriori sinuosi e quelli posteriori convessi; gli apici sono a punta o leggermente arrotondati. Le pinne dorsali, poste indietro sulla coda, sono due e distanziate fra loro. Le pinne pelviche sono triangolari. I maschi posseggono pterigopodi molto sviluppati. Le forme giovanili hanno il dorso macchiato irregolarmente di numerose chiazze nere ovali di piccolo diametro e poche altre maggiori, giallastre bordate di bruno. Gli adulti presentano una colorazione marmorizzata a macchie bruno scuro e giallo brunastro. Talvolta il colore è più uniforme e sono presenti al centro delle pettorali, due ocelli a centro più chiaro o bianco, spesso bordato di grigio.

RAZZA CHIODATA
 

Raja clavata

Classificazione sistematica degli ORDINI dei Pesci

Mappa ORDINI Mappa dei Pesci Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose

Sommario
Ordini

Sommario PESCI

Mappa
Ordini
Mappa
Pesci
Mappa
Colapisci

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Con frame

 

PROCEDURA  RICONOSCIMENTO  COMPLETA  Senza frame