Plantae

 

Phylum RHODOPHYTA/Eurhodophytina

Pyropia leucosticta

Clas.  Bangiophyceae/Bangiophicidaa

Ord. Bangiales

Fam.  Bangiaceae

Gen.  Pyropia

Spec. Pyropia fuscopurpurea


Pyropia leucosticta (Thuret) Neefus & J.Brodie, 2011

Fronde delicate, membranose, monostromatiche m per lo più a contorno ellittico od orbicolare, alte 8-15 cm di colore bruno-rossastro, che diventano rosa e lucide una volta essiccate; provviste o meno di un corto stipite, sono collegate al substrato tramite un ridotto disco basale formato da cellule rizoidali.
Si riproduce in due fasi. La prima è quella gametofitica in cui produce gameti, che si fondono per formare uno zigote che si sviluppa in uno sporofita. La seconda  è quella saprofita in cui produce spore, che possono crescere in nuovi gametofiti. Può può riprodursi sia sessualmente sia asessualmente
.
Solitamente epifita su alghe più grandi, da medio-intetidale a subtidale poco profondo ed esposto al moto ondoso, dalla primavera all'autunno, ampiamente distribuita, comune.


 

www.sma.unifi.it////Pyropia  elongata

ALGHE del MEDITERRANEO

colapisci Flora e Fauna Colapesce
Colapisci, uomo per metà pesce

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
Alghe rosse Alghe Sommario Mappa Sommario Mappa