Flora e Fauna
Mediterraneo

Plantae > Biliphyta

 

Phylum Rhodophyta / Eurhodophytina

Lithophyllum racemus

Cl.Florideophyceae /Corallinophycidae

Ord.  Corallinales / Corallinineae

Fam. Lithophyllaceae/Lithophylloideae

Trib. Lithophylleae - Gen. Lithophyllum


Lithophyllum racemus (Lamarck) Foslie, 1901

Talli globulari, rigidi e calcificati, di colore rosa-violetto, costituti da un nucleo centrale da cui si irradiano e ramificano corte protuberanze subcilindriche di 2-6 mm che si dilatano agli apici  in protuberanze voluminose.
Si ritrova nei livelli inferiori del piano infralitorale e nel piano circalitorale, su fondi detritici.

Testo e immagini tratti parzialmente da:

Link web

www.sma.unifi.it//Lithophyllum  racemus

Alghe fanerogame del Mediterraneo - Prieto, \Ballesteros, Boisset, Carrillo -a cura di Trainito-Il Castello

Link web

dryades.units.it//Lithophyllum racemus

www.algaebase.org/

ALGHE del MEDITERRANEO

colapisci Flora e Fauna Colapesce
Colapisci, uomo per metà pesce Alghe rosse Alghe

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
Alghe rosse Alghe Sommario Mappa Sommario Mappa