Phylum Rhodophyta / Eurhodophytina |
Jania longifurca |
Cl.Florideophyceae /Corallinophycidae |
|
Ord. Corallinales / Corallinineae |
|
Fam. Corallinaceae / Corallinoideae |
|
Trib. Janieae - Gen. Jania |
Jania longifurca Zanardini, 1844
Aderisce al substrato grazie ad una base incrostante da cui si ergono
talli cespitosi, parzialmente calcificati, alti fino a 6 cm, di
colore da violaceo a grigiastro e dicoticamente ramificati. Gli assi
cilindrici presentano dicotomie regolarmente distribuite; quelli distali
mostrano dimensioni inferiori rispetto a quelli prossimali.
Testo e immagini (per approfondimenti si rimanda ai links) tratti parzialmente da: |
![]() |
|
![]() |
Le macroalghe delle coste italiane - Gianfranco Sartoni- Edizioni Danaus, 2022 |
![]() |
Alghe fanerogame del Mediterraneo - Prieto,Ballesteros,Boisset,Carrillo - a cura di Trainito - Il Castello |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |