Flora e Fauna
Mediterraneo

Plantae > Biliphyta

 

Phylum Rhodophyta / Eurhodophytina

Hypoglossum hypoglossoides 

Cl.Florideophyceae /Rhodymeniophycidae

Ord.  Ceramiales

Fam. Delesseriaceae/Delesserioideae

Trib. Hipoglosseae - Gen. Hipoglossum


Hypoglossum hypoglossoides (Stackhouse) Collins & Hervey, 1917

Tallo laminare, singolo o in densi ciuffi, è attaccato al substrato tramite  un disco basale (secondariamente da rizoidi), da cui dipartono assi stoloniferi che sviluppano altre lamine, di colore rosa rosato o rosso brunastro e di consistenza membranosa flessibile e resistente. Raggiunge un altezza fino a 10 cm e possiede una nervatura centrale  da cui si dipartono proliferazioni della stessa forma.
Le lamine principali, con apice acuto od ottuso e margini lisci od ondulati, sono di solito provviste di lamine laterali, singole od accoppiate, che prendono origine dalla nervatura mediana su ambedue i lati e che a loro volta possono ramificarsi producendo lamine di dimensioni progressivamente minori anche di 4° ordine.
Si riscontra sia epilitica sia epifita in stazioni ombreggiate di tutto il piano infralitorale e nel circalitorale superiore.

Testo e immagini (per approfondimente si rimanda ia links)  tratti parzialmente da: