Flora e Fauna
Mediterraneo

Plantae > Biliphyta

 

Phylum Rhodophyta / Eurhodophytina

Gracilariopsis longissima

Cl.Florideophyceae /Rhodymeniophycidae

Ord. Gracilariales / Gracilariaceae

Fam. Gracilarioideae / Gracilariopsideae

Gen. Gracilariopsis


Gracilariopsis longissima (S.G.Gmelin) Steentoft, L.M.Irvine & Farnham, 1995

Da uno o pił dischi basali uniti fra loro  si dipartono in modo eretto uno o pił assi principali cilindrici, alti fino a 20 cm  e con diametro di 1-3 mm, provvisti di sottili ramificazioni laterali di 1° e 2° ordine, inserite in modo alternato irregolare e con apice appuntito.
Colore rosso purpureo o verdastro o bruno, dall'aspetto carnoso o cartilaginoso.
ad intervalli pił o meno regolari, di lunghezza abbastanza uniforme e con costrizioni basali non molto evidenti.
Livelli superiori del piano infralitorale e circalitorale su substrati di sabbia e roccia riparati dal moto ondoso.

Testo e immagini (per approfondimenti si rimanda ai links) tratti parzialmente da:

Link web

www.sma.unifi.it//Gracilariopsis  longissima

txmarspecies.tamug.edu/Gracilariopsis longissima

www.inaturalist.org/

Link web

www.outerhebridesalgae.uk/

Alghe fanerogame del Mediterraneo - Prieto, \Ballesteros, Boisset, Carrillo - a cura di Trainito - Il Castello

Le macroalghe delle coste italiane - Gianfranco Sartoni- Edizioni Danaus, 2022

ALGHE del MEDITERRANEO

colapisci Flora e Fauna Colapesce
Colapisci, uomo per metą pesce Alghe rosse Alghe

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
Alghe rosse Alghe Sommario Mappa Sommario Mappa