Plantae > Biliphyta

 

Phylum Rhodophyta / Eurhodophytina

Gelidium serra

Clas. Florideophyceae 

Ord.  Gelidiales

Fam. Gelidiaceae 

Gen. Gelidium


Gelidium serra (S.G.Gmelin) E.Taskin & M.J.Wynne, 2013

Talli di consistenza cartilaginea con assi compressi lateralmente, suberetti od anche a portamento plagiotropo, che si dipartono da una porzione basale stolonifera collegata al substrato tramite corti apteri. Gli assi principali irregolarmente ramificati, possono talvolta riprendere contatto con il substrato tramite le porzioni apicali, sono lunghi 2-5(15) cm, hanno un diametro di 1-2 mm e risultano provvisti in tutto il loro sviluppo lineare di ramuli subulati distici, di lunghezza più o meno uniforme e del diametro di 350-500 µm, inseriti perpendicolarmente sull’asse parentale. In sezione trasversale la compatta zona midollare è costituita da cellule ialine a contorno arrotondato e del diametro di 10-15 µm che attorniano un filamento assiale individuabile unicamente in sezioni prossime agli apici. La zona midollare è delimitata da più strati di cellule corticali di dimensioni progressivamente decrescenti e quelle dello strato più esterno, in visione superficiale, mostrano un profilo ovale od arrotondato ed hanno un diametro di 5-8 µm. Le rizine sono localizzate prevalentemente nella zona subcorticale ed, in parte, alla periferia della zona midollare. Gli esemplari esaminati sono sterili ma i riferimenti bibliografici riportano gametofiti maschili con cellule madri delle spermatocisti riunite in sori situati agli apici dei ramuli distici mentre nel gametofito femminile cistocarpi biloculari con il rispettivo ostiolo emergono ai due lati di una dilatazione apicale dei ramuli fertili. Nella generazione tetrasporofitica, le tetrasporocisti a divisione crociata e del diametro di (20)30-35 µm, sono anch’esse riunite in sori all’estremità dei ramuli.Epilitica od epifita su corallinacee crostose in ambienti scarsamente illuminati del piano infralitorale e nelle formazioni coralligene del circalitorale

Testo ed immagini parzialmente tratti da:

www.sma.unifi.it//////Gelidium  serra (pectinatum)

ALGHE del MEDITERRANEO

colapisci Flora e Fauna Colapesce
Colapisci, uomo per metà pesce

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
Alghe rosse Alghe Sommario Mappa Sommario Mappa