Plantae

 

Phylum RHODOPHYTA

Erythrotrichia  carnea

Clas. Compsopogonophyceae

Ord.  Erythropeltales

Fam.  Erythrotrichiaceae

Gen.  Erytrichia

Spec. Erytrichia carnee


Erythrotrichia carnea (Dillwyn) J.Agardh, 1883

Tallo rosso-rosato, di assi semplici ed eretti, alto 1–8 mm, che deriva da singole cellule basali lobate o da un disco multicellulare lasso; solitamente epifita.
Filamenti eretti inizialmente uniseriati, che spesso diventano spessi 2–4 cellule, cilindrici, divisioni cellulari diffuse. Cellule con pareti gelatinose spesse e un singolo rodoplasto stellato con un pirenoide centrale.
Si riproduce per monosporangi separati dalle cellule vegetative da una parete curva. Riproduzione sessuale da parte di gametofiti monoici a 3 cellule, con la cellula apicale che produce prima uno spermatozio, poi diventa un carpogonio, lo zigote sviluppa quindi un filamento diploide che sormonta il gametofito.
Cosmopolita ed  Epifita su alghe più grandi.


 

www.sma.unifi.it/////Erythrotrichia  carnea

ALGHE del MEDITERRANEO

colapisci Flora e Fauna Colapesce
Colapisci, uomo per metà pesce

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
Alghe rosse Alghe Sommario Mappa Sommario Mappa