Phylum Rhodophyta / Eurhodophytina |
Ellisolandia elongata |
Cl.Florideophyceae /Corallinophycidae |
|
Ord. Corallinales / Corallinineae |
|
Fam. Corallinaceae / Corallinoideae |
|
Trib. Corallineae - Gen. Ellisolandia |
Ellisolandia elongata (J.Ellis & Solander) K.R.Hind & G.W.Saunders, 2013
Aderisce al substrato con una base
incrostante da cui si ergono assi lunghi fino a 12 cm. L'aspetto è
cespitoso, parzialmente calcificato e di colore da rosa biancastro a
violaceo; gli assi hanno una ramificazione pinnata o più volte pinnata,
con ramificazioni laterali separate. Gli intergenicula,
cilindrici o inversamente tronco-conici, sono talvolta leggermente
appiattiti all’estremità per l’inserzione delle ramificazioni laterali.
Testo e immagini (per approfondimenti si rimanda ai links) tratti parzialmente da: |
![]() |
Alghe fanerogame del Mediterraneo - Prieto,Ballesteros,Boisset,Carrillo - a cura di Trainito - Il Castello |
![]() |
Le macroalghe delle coste italiane - Gianfranco Sartoni- Edizioni Danaus, 2022 |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |