Phylum Rhodophyta / Eurhodophytina |
Ceramium cimbricum |
Cl.Florideophyceae/Rhodymeniophycidae |
|
rd. Ceramiales |
|
Fam. Ceramiaceae/Ceramioideae |
|
Trib Ceramieae - Gen. Ceramium |
Ceramium cimbricum H.E.Petersen, 1924 Talli con assi prostrati, collegati al
substrato tramite rizoidi pluricellulari con apice digitato, e con assi
eretti sottili in ambienti scarsamente illuminati, più robusti in
prossimità della superficie. Gli assi eretti, pseudodicotomi, mostrano
apici diritti o leggermente forcipati, i cui ramuli terminali risultano
di lunghezza disuguale. Le ramificazioni pseudodicotome formano ascelle
acute nelle porzioni superiori del tallo con poche ramificazioni
avventizie, che però sono più abbondanti a livello degli assi prostrati
tanto da sviluppare nuovi assi eretti che spesso assumono
l'aspetto di lassi ciuffi emisferici di colore rosso scuro.
Testo e immagini tratti parzialmente da: |