Phylum Rhodophyta / Eurhodophytina |
Antithamnion tenuissimum |
Cl.Florideophyceae /Rhodymeniophycidae |
|
Ord. Ceramiales |
|
Fam. Ceramioideae/Antithamnieae |
|
Gen. Antithamnion |
Antithamnion tenuissimum (Hauck) Schiffner, 1915
Da una porzione basale, costituita
da filamenti prostrati, si dipartono assi eretti, alti 0,5-2 cm,
costituiti da cellule cilindriche (4-6 volte pił lunghe che larghe)
sulle quali si inserisce una coppia di ramificazioni laterali ad
accrescimento determinato opposte e decussate, o raramente distiche, che
possono raggiungere una lunghezza di 1,9 mm. Le ramificazioni laterali
ad accrescimento indeterminato di 2° ordine si sviluppano sugli assi
eretti ad intervalli irregolari, sostituendosi ad un pleuridio ed
inibendo lo sviluppo del pleuridio opposto.
Testo e immagini tratti parzialmente da: |