Phylum Rhodophyta / Eurhodophytina |
Antithamnion piliferum |
Cl.Florideophyceae /Rhodymeniophycidae |
|
Ord. Ceramiales |
|
Fam. Ceramioideae/Antithamnieae |
|
Gen. Antithamnion |
Antithamnion piliferum Cormaci & G.Furnari, 1987
Aderisce al substrato con rizoidi
pliricellulari di assi prostrati, da cui si dipartono assi eretti (alti
1,5-4 mm) provvisti di una coppia di ramificazioni laterali ad
accrescimento determinato opposte e decussate, a loro volta provvisti di
rami alterni. Le ramificazioni laterali ad accrescimento indeterminato
di 2° ordine si sviluppano dalla cellula coxale o sostituiscono un
pleuridio con soppressione di quello opposto. Sulla maggior parte
delle cellule apicali dei pleuridi sono presenti 2(1) peli ialini
lunghi. Testo e immagine tratti parzialmente da: |