Chromista >Harosa > Heterokonta
Phylum Ocrhophyta |
Tribonema giganteum |
Clas. Xanthophyceae |
|
Ord. Tribonematales |
|
Fam. Tribonemataceae |
|
Gen. Tribonema |
Tribonema giganteum Pascher, 1939
Si presenta come un
filamento semplice, composto da cellule cilindriche disposte in serie.
Le membrane cellulari sono formate da
due segmenti che si intersecano a forma di H,
caratteristica distintiva del genere Tribonema. La
riproduzione vegetativa avviene per
frammentazione dei filamenti o per
zoosporulazione; quella sessuata è
isogama. |
|
![]() |
ALGHE del MEDITERRANEPO | ||||||
colapisci | Flora e Fauna | Colapesce | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
Xanthophyc. | Alghe | Sommario | Mappa | Sommario | Mappa |