Chromista > Harosa  > Heterokonta
 

Phylum Ochrophyta/Phaeista/Limnista

Ericaria  zosteroides

Clas.  Fucistia / Phaeophyceae

Ord.    Fucales

Fam.   Sargassaceae

Gen.   Ericaria  (ex Cystoseira)



Ericaria zosteroides (C.Agardh) Molinari & Guiry, 2020


Ha un aspetto cespuglioso, con talli alti normalmente intorno ai 20 cm, ma può raggiungere anche i 50 cm. I cauloidi, grossolani e arrotondati, sono lunghi circa 10 cm e hanno 2-3 mm di diametro.
Le ramificazioni primarie sono cilindriche e poco sviluppate, con tofuli di 5-20 mm lisci e arrotondati.
Le ramificazioni secondarie sono appiattite ed hanno ricettacoli spinosi; i filloidi, non molto fitti, sono apicali e spinosi. Concettacoli posti alla base dei filloidi o in zona apicale. La riproduzione è gamica e  avviene in primavera. 
Vegeta tutto l'anno, anche se in autunno perde parte dei rami a livello dei tofuli.
Cresce su fondali rocciosi, anche a profondità superiori ai 50 m. Preferisce zone ombreggiate o insenature con poco sole. La colorazione tende al verdastro.

 


E'  una
specie mediterranea, che si incontra dalle coste africane fino a quelle spagnole, francesi, greche e turche. In Italia è presente nel Mare Adriatico, in Sicilia e Sardegna e nel Mare Tirreno, dalla Liguria alla Campania.