Chromista > Harosa  > Heterokonta
 

Phylum Ochrophyta/Phaeista/Limnista

Cystoseira  humilis

Clas.  Fucistia / Phaeophyceae

Ord.    Fucales

Fam.   Sargassaceae

Gen.   Cystoseira


Alga di colore giallo sporco, con piccoli talli cespitosi, fissata al substrato con un disco  non molto esteso. Apici degli assi sono lisci, non prominenti e privi di tofuli. Le ramificazioni non hanno processi spinosi, alla base sono appiattite e riducono le loro dimensioni andando verso l'alto. Le ramificazioni secondarie sono filiformi o poco ramificate. Gli aerocisti sono abbondanti sulle ramificazioni laterali. Alla sommità delle ramificazioni si trovano ricettacoli a forma di fuso, che possono essere anche biforcate.
Preferiscono zone superficiali illuminate e riparate dal moto ondoso, ma anche pozze non chiuse.
E' una specie che si differenzia da
Cystoseira jabukae

 

Fonti:
Quaderno Metodologico sull’elemento biologico MACROALGHE e sul calcolo dello stato ecologico secondo la metodologia CARLIT  - ISPRA


Foto di Roberto Pillon


Foto di Roberto Pillon
 

ALGHE  BRUNE

Alghe Flora e Fauna Colapesce
Sommario Alghe del mediterraneo

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
Alghe brune Sommario Mappa Sommario Mappa Sommario Mappa

Colapisci, uomo per metà pesce