Chromista > Harosa  > Heterokonta
 

Phylum Ochrophyta/Phaeista/Limnista

Ericaria funkii

Clas. Fucistia / Phaeophyceae

Ord.    Fucales

Fam.   Sargassaceae

Gen.   Ericaria (ex Cystoseira)


Ericaria funkii (Schiffner ex Gerloff & Nizamuddin) Molinari & Guiry, 2020

Vive su fondi rocciosi luminosi, aderendo al substrato con un discreto disco basale, a profondità fino 40 m e può raggiungere i 40 cm di altezza.
E' una specie mediterranea eretta, di colore seppia-marrone che può presentare delle iridescenze bluastre e che ramifica lateralmente con cauloidi secondari.
I rami primari sono sottili e cilindrici. Tofuli cilindrici-ellittici si trovano alla base e son dotati di spine e verruche (nei rami secondari sono più vicini tra loro).
Nei rami primari si  innestano fillodi spinosi e digitati; nei rami secondari (cilindrici) i fillodi sono spinosi  e semplici.
Non ha aerocisti, però sono presenti ricettacoli terminali e cilindrici. Concettacoli prominenti si trovano nei rami o alla base dei processi spinosi.
Frequente nel sud e nelle isole maggiori.

 

ALGHE  BRUNE

Alghe Flora e Fauna Colapesce
Sommario Alghe del mediterraneo

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
Alghe brune Sommario Mappa Sommario Mappa Sommario Mappa

Colapisci, uomo per metà pesce