Chromista > Harosa  > Heterokonta
 

Phylum Ochrophyta/Phaeista/Limnista

Cystoseira  foeniculacea

Clas.  Fucistia / Phaeophyceae

Ord.    Fucales

Fam.   Sargassaceae

Gen.   Cystoseira

Alga perenne d'aspetto cespitoso; può raggiungere i 90 cm di altezza. Ha una disposizione dei rami laterali alternata e distica.  Alla base del tallo i rami hanno forma fogliacea. Si distinguono più varietà.

Cystoseira foeniculacea f. latiramosa
Le ramificazioni primarie e secondarie molto appiattite e con nervatura centrale. Al margine delle ramificazioni sono presenti molti processi spinosi. Quasi sempre si incontra su fondali detritici dopo i 10 m di profondità.  Presente in Sardegna, in Adriatico e nei mari del Sud Italia.

Cystoseira foeniculacea f. tenuiramosa
Ha
ramificazioni primarie cilindriche, con processi spinosi ravvicinati e numerosi. I rami secondari sono filiformi. Vive su fondi rocciosi e detritici, in zone riparate e ben ben illuminate. Presente in quasi tutti i mari d'Italia.

Cystoseira foeniculacea f. schiffneri
I cauloidi raggiungono un'altezza 30 cm e su di essi si innestano processi spinosi ramificati e allungati. Si trova in ambienti lagunari costieri e baie riparate, su fondi rocciosi ben illuminati, fino ad una profondità di 50 m. Presente in Sicilia

Cystoseira foeniculacea f. foeniculacea
Le ramificazioni primarie sono cilindriche o appiattite ed hanno parecchi processi spinosi. Le ramificazioni secondarie sono distiche o cilindriche. Dal disco basale si dipartono, fino ad una altezza di circa 15 cm, i cauloidi, che hanno processi spinosi distribuiti irregolarmente, più piccoli all'apice. Nella stagione primaverile-estiva si osservano le aerocisti. I ricettacoli sono posti all’apice delle ultime ramificazioni e si inserisco sopra le aerocisti.
Vive su
fondali rocciosi in ambienti tranquilli, mentre in profondità predilige fondi detritici.
Presente in tutti i mari d'Italia

ALGHE  BRUNE

Alghe Flora e Fauna Colapesce
Sommario Alghe del mediterraneo

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
Alghe brune Sommario Mappa Sommario Mappa Sommario Mappa

Colapisci, uomo per metà pesce