Chromista > Harosa  > Heterokonta
 

Phylum Ochrophyta/Phaeista/Limnista

Sargassum trichocarpum

Clas.  Fucistia / Phaeophyceae

Ord.    Fucales

Fam.   Sargassaceae

Gen.   Sargassum


Sargassum trichocarpum J.Agardh, 1889

Alga di colore marrone con assi lunghi, cilindrici, lisci, occasionalmente ricoperti da spine molto fini. Può raggiungere i 50 cm di altezza.
Ha un fusto corto che porta rami primari di 20-70 cm e secondari di 5-10 cm.
I fllodi sono ravvicinati, lanceolati e stretti, con una nervatura centrale e margini ondulati e dentati. Le aerocisti sono sferoidali e con un peduncolo di 3-5 millimetri. Il ricettacolo ha forma cilindrica, sottile, è diviso e lungo 1-2 cm.
C
resce lungo coste rocciose soleggiate, da qualche m fin a 30 m (se le condizioni di illuminazione solare sono idonee), in zone ombreggiate e con presenza di moto ondoso.
Può associarsi al
Sargassum vulgare, a cui assomiglia pur essendo più esile e con foglie piccole e strette..
E' una specie endemica del Mediterraneo ed in Italia è stata segnalata in Sicilia


 

ALGHE  BRUNE

Colapisci, uomo per metà pesce