Chromista > Harosa  > Heterokonta
 

Phylum Ochrophyta/Phaeista/Limnista

Sargassum hornschuchii

Clas.  Fucistia / Phaeophyceae

Ord.    Fucales

Fam.   Sargassaceae

Gen.   Sargassum


Sargassum hornschuchii C.Agardh, 1820

Ha rami principali appiattiti e con piccoli dentelli, specie nella parte inferiore.
I rami diventano compressi alla base e cilindrici nella parte apicale.
I fllodi hanno aspetto lanceolate e obovate con margini arricciati.
Sul peduncolo dei fllodi o lungo la parte terminale dei rami si trovano dei rami più piccoli che portano ricettacoli e aerocisti. Quest'ultime sono sferiche e leggermente schiacciate.
E' un’alga perennante di colore marroncino, a volte molto chiaro, che crescono su fondali duri e illuminati, da 10-20 m fino a 50 m o addirittura intorno ai 100 m.
Raggiungee un'altezza di 120 cm.

Probabilmente è una specie mediterranea (Corsica, Francia, Baleari, Spagn, Grecia e Turchia). E' stata segnalata anche lungo le coste settentrionali dell'Africa.
In Italia è presente occasionalmnete  speie al sud e nell'adriatico.

 

ALGHE  BRUNE

Alghe Flora e Fauna Colapesce
Sommario Alghe del mediterraneo

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
Alghe brune Sommario Mappa Sommario Mappa Sommario Mappa

Colapisci, uomo per metà pesce