Chromista > Harosa  > Heterokonta
 

Phylum Ochrophyta/Phaeista/Limnista

Cystoseira crinita

Clas.  Fucistia / Phaeophyceae

Ord.    Fucales

Fam.   Sargassaceae

Gen.   Cystoseira


Specie perennante di colore scuro, senza iridiscenza,  con tallo che raggiunge i 40 cm. Dal disco basale si erigono cauloidi che raggiungono i 30 cm di altezza e su di essi si inseriscono diversi rametti secondari che conferiscono un aspetto a ciuffo. Sugli apici, prominenti, vi sono lunghe spine. I processi spinosi sono presenti anche alla base dei rami primari.
I ricettacoli, compatti e somiglianti ad una mora, si trovano nella parte distale dei rami terminali.
 senza spine o con radi processi spinosi.
L'alga, sensibile all'inquinamento e all'eccessiva sedimentazione, è presente su
substrati rocciosi, illuminati e non sottoposti a moto ondoso eccessivo, dalla superficie a pochi metri di profondità.
E' endemica del Mediterraneo ed è presente su tutti i mari italiani.


Foto di   Nataliva Milchakova
 

ALGHE  BRUNE

Alghe Flora e Fauna Colapesce
Sommario Alghe del mediterraneo

Sommario Flora e Fauna del mediterraneo

Mappa Flora e Fauna del Mediterraneo Sommario Colapesce Mappa Colapesce
Alghe brune Sommario Mappa Sommario Mappa Sommario Mappa

Colapisci, uomo per metà pesce