Phylum Ochrophyta/Phaeista/Limnista

Stilophora tenella

Clas.  Fucistia / Phaeophyceae

Ord.    Ectocarpales

Fam.   Chordariaceae

Gen.   Stilophora


Stilophora tenella (Esper) P.C.Silva, 1996

Talli alti 5-30 (50) cm, collegati al substrato tramite un piccolo disco basale da cui si diparte un asse subcilindrico a ramificazione pseudodicotoma; il diametro degli assi diminuisce progressivamente procedendo verso le porzioni apicali.
Ad una certa distanza dall’apice i filamenti assiali si separano delimitando una ristretta lacuna centrale contornata da alcuni strati di cellule midollari, a loro volta circondate da una zona corticale.
La superficie del tallo ha dei glomeruli di filamenti assimilatori secondari che si riuniscono in compatti ciuffi emisferici più o meno uniformemente distribuiti e talvolta confluenti. Nei talli fertili sono presenti organi uni- e pluriloculari, inseriti alla base dei filamenti assimilatori secondari e frammisti a peli; gli organi uniloculari sessili, ovoidi o piriformi.
Presente nell’intero range batimetrico del piano infralitorale ed anche nei livelli superiori del piano circalitorale, di solito come epifita su macroalghe ed in particolare su Cystoseira spp

Testo parzialmente  tratto da: