Phylum Ochrophyta/Phaeista/Limnista

Spermatochnus paradoxus

Clas.  Fucistia / Phaeophyceae

Ord.    Ectocarpales

Fam.   Chordariaceae

Gen.   Stilophora


Spermatochnus paradoxus (Roth) Kützing, 1843

I talli mucillaginosi sono alti 5-20(30) cm e si collegano al substrato tramite un piccolo disco basale rinforzato da rizoidi che discendono dalle cellule basali e suprabasali. L'asse principale, del diametro di 1-2 mm, si divide precocemente sviluppando ramificazioni laterali pseudodicotome, cilindriche e lungamente affusolate.
Ad intervalli regolari dal filamento assiale si diparte un verticillo di 4-5 ramificazioni laterali. Le strutture riproduttive si sviluppano in sori costituiti da ciuffi emisferici di filamenti assimilatori secondari, frammisti a peli, che iniziano a formarsi ad una certa distanza dall'apice.

Testo tratto parzialmente da: