I Pesci dei Mari d'Italia
 

Classe: Actinopterygii

GHIOZZO
TESTONE

Ord. GOBIIFORMES

Fam. Gobiidae  / Gobiinae

Gen. Gobius


Muggia
 

Gobius cobitis    Pallas, 1814
E' la  specie più grossa di Gobidi del Mediterraneo.

Ha corpo tozzo, massiccio nella sua metà anteriore, si restringe molto verso la metà posteriore.
Le scaglie, che si estendono anche sulla nuca, sono piccole. La
testa è grossa, più larga che alta. Gli opercoli sono gonfi e  bombati. La narice anteriore, posta in una depressione del muso, ha un lembo di pelle sporgente. Gli occhi sono ovali, piccoli, posti in alto.
La bocca è moderatamente grande, obliqua e ha
labbra grosse e carnose. Nelle mascelle vi sono denti finissimi disposti in più serie. 
La prima pinna dorsale è sub-triangolare e inizia un poco dietro la base delle pettorali, la seconda è lunga, che abbattuta raggiunge l'inizio della caudale.
L'anale è più breve. La caudale è tondeggiante e non particolarmente ampia. Le pettorali  sono arrotondate. Le ventrali, ampie hanno la membrana che le riunisce, ben sviluppata e carnosa.


Foto in www.mnhn.fr/iccanam

La colorazione è mimetica, brunastra o verdastra con macchie più scure sotto le pinne dorsali e lungo la linea mediana dei lati. Zona ventrale bianca, pinne dorsali con fasce scure longitudinali. Pupilla scura.
Si incontra,
spesso solitaria e ferma, su fondali rocciosi e algosi, anche a poca profondità. Qualche esemplare si spinge in acque salmastre o nelle lagune. Le uova, difese con forza dai maschi, vengono deposte sulla faccia inferiore delle pietre o nelle cavità degli scogli o su altri corpi sommersi. Si nutre di piccoli pesci, di crostacei e di vermi del fondo. Si cattura occasionalmente con i tramagli e con le nasse; abbocca facilmente alle lenze ferme. Può raggiungere i 25 cm di lunghezza. Nei laghi di Faro e Ganzirri (Messina) sono stati catturati esemplari fino a 27 cm e di peso di quasi 1 kg.
Comune sulle coste italiane.


 

Nomi dialettali: 

GENOVA 

Ghiggiun neigro

LIVORNO

ghiozzo di bu'a.

CIVITAVECCHIA

mazzone

TRIESTE

guatto de fondo.

NAPOLI 

mazzone 'e scoglie.

GAETA

mazzone 'e razza.

ANCONA

guatto, capocchione.

PESCARA

cappuccione.

VENEZIA

goatta de mar.

CHIOGGIA

gò de mar, marsion.

CAGLIARI

maccione perda a conca manna.

CORSICA

mazzacarò, capiciocciu.

BARI

ghiggion.

TARANTO

cuggione muzzariedde.

MANFREDONIA

maccarone.

CATANIA

mazzuni saracinu.

MESSINA 

uggiuni 'i razza.

GANZIRRI

mazzuni 'i razza.

PALERMO

urgiuni.

VASTO

mazzàune.

Sommario Perciformi
Gobiiformes


Quadro sinottico degli ORDINI dei Pesci dei mari d'Italia Morfologia dei pesci: formazione del corpo, pelle, pinne, colorazione Aspetto esterno, apparato scheletrico e muscolare,organi interni e tutti gli altri organi I pesci - Aspetti generali Sommario senza frames
Gobiidae Ordini Morfologia Anatomia I Pesci Pesci SOMMARI
Sommario ORDINI - Frames Mappa - Pesci dei Mari d'Italia Colapesce: uomo per metà pesce per scelta o forza di cose
Gobiiformes Ordini Morfologia Anatomia I Pesci Pesci MAPPE
Quadro sinottico di tutti i Pesci dei Mari d'Italia Elenco dei nomi generici e latini di tutte le specie dei Mari d'Italia
SPECIE-Alf. SPECIE-Morf Famiglie Clas-Ord-Fam Elenco Nomi Indice Pesci INDICI