TELEOSTOMI - 4B
ACTINOPTERYGII
Lophiiformes
SYNGNATHIDAE
5 - F4(G3)
|
E2 - Pinna caudale distinta |
F4 -Pettorali sono prive di braccio carnoso |
G3 - Muso tubiforme, pinna dorsale priva di raggi |
G3b - Capo e coda sono dritti |
G3b2 - Pinne pettorali e caudali sono presenti |
G3b2b - Muso non compresso |
G3b2b1 - Caratteristica formazione filamentosa |
Fistulariidae |
|
Le pinne pettorali sono piccole, così pure le ventrali; la dorsale e l’anale, inserite in posizione assai arretrata, sono pressoché uguali ed opposte. Tutto il corpo, nel complesso, è rivestito di uno strato mucoso, ialino, denso ed attaccaticcio. All’impianto della pinna caudale biloba, in posizione centrale, è presente una caratteristica formazione filamentosa, esile e piuttosto allungata, costituita da due raggi che si rilevano solo dopo attenta osservazione. Superiormente si presenta di colore marrone chiaro con numerose bande trasversali più scure o file di macchie blu, che svaniscono quasi all’istante dopo la sua cattura. Il colore del ventre, invece, è bianco perlaceo con numerose iridescenze. La pinna dorsale e l'anale sono lievemente aranciate fino a diventare trasparenti alla base. |
Fistularia commersonii![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
Mappa Ordini | Mappa Pesci | Mappa Colapisci | ||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Con frame |
![]() |
![]() |
||||
PROCEDURA RICONOSCIMENTO COMPLETA Senza frame |
![]() |
![]() |